Associazione Turistica Pro Sant'Agata - PRO LOCO

Largo Torricella - 82019 Sant'Agata dei Goti - 

Tel.  0823 717159 -  Fax 0823  953140 - cell. 338 9238541

Presidente Prof. Claudio Lubrano

 

OBIETTIVO   CORTO  2007

   

Programma   

Lunedi 12 - Martedì 13Mercoledì 14 - Giovedì 15 - Venerdì 16 - Sabato 17  

PREMIAZIONE

INTRODUZIONE

     

Il 7° Concorso di Cortometraggi "Obiettivo Corto" programmato dal 12 al 17 Novembre 2007 nell'ambito di "Sant'Agata Città Aperta -Rassegna Mela Annurca 2007", è un progetto in progress il cui scopo è ricercare e recepire le spinte più originali e i linguaggi più innovativi che si muovono all'interno dei formati audiovisivi.

Sempre maggiore attenzione è dedicata dalla Pro Loco alla produzione in quest'ambito artistico per testimoniare i movimenti e registrare i cambiamenti, ragionando sulle diversità creative e produttive e disegnando una mappa il più possibile aggiornata sulle nuove tendenze.

La formula del Concorso con la Giuria Popolare composta dagli spettatori in sala chiamati ad esprimere le loro preferenze attraverso una scheda pre distribuita, è particolarmente indicata per coinvolgere in modo interattivo il pubblico con le opere in concorso.

Nella stessa Giuria Popolare costituisce un fatto di notevole importanza la cospicua presenza degli studenti maturandi dell'Istituto d'Istruzione Superiore "A. de' Liguori".

Particolarmente significativa quest'anno è l'apertura del concorso al messaggio dell'Unicef in favore dell'infanzia con l'inclusione di corti internazionali di registi affermati e impegnati in quest'ambito.

Come nelle edizioni precedenti, inoltre, il concorso sarà ulteriore vetrina per cortometraggi realizzati con location e attori di S.Agata dei Goti proposti naturalmente fuori concorso. Decisamente significativa ed interessante è anche la piccola rubrica "S.Agata in bianco e nero" con reperti filmati di vita cittadina negli anni 70.

Con questa ulteriore manifestazione ormai consolidata e inserita nel programma generale di Sant'Agata Città Aperta - Rassegna Mela Annurca 2007, la Pro Loco intende continuare nell'opera di promozione e diffusione dell'immagine di questa città quale notevole centro di cultura, di arte, di storia e di ricchezze architettoniche.

Tutto ciò è necessario per far conoscere a turisti e visitatori, che costituiscono il vero volano delle economie del terziario nell'immediato futuro, il ricchissimo patrimonio di questa città con l'enogastronomia tradizionale, i prodotti tipici come la Mela Annurca Tradizionale e la Feijoa Sellowiana, un altro prelibato, esclusivo e prezioso frutto del fertile suolo saticulano ancora sconosciuto.

Il presidente della Pro Loco  prof. Claudio Lubrano

 

 

INVITO  CON  INGRESSO  LIBERO  A  TUTTE  LE   PROIEZIONI

 

 

Lunedì 12 Novembre 2006 – ore 18,30

Salone Mongillo – Castello Ducale 

 

LA STORIA DI CHIARA ( 13’ )

Regia di D.Loffredo - M.Pietrovito ( Benevento )

Con Chiara Cappabianca, Tiziana Iasiello, Igea Mainiero, R.Mignone, Mena Pagliuca, G.De Biasio, L.Santamaria, Antonietta Troie, Alessandra Masi, Laura Veltro, Alberto Anzovino, Domenico Attanasio, Selene Caruso, Erika Cicatiello, Martina Giorgine, Francesco Pio Viola, Francesco Pio De Rosa, Rachele Grasso, Francesca Mignone, Palma Pinto, Sara Romano, Francesca Viglione, Lucia Rocco, Angela Micco, Maria Luisa Pacelli, Patrizia Piscopo.

Sinossi: Spesso, per molte persone, la vita non è una passeggiata tranquilla e, per loro, anche i diritti fondamentali diventano un lusso.

JESUS CHILDREN OF AMERICA ( 20’ )

Regia di Spike Lee  ( USA )

Con: Hanna Hodson, Andre Royo, Coati Mundi, Hazelle Goodman, Damaris Edwards, Keteya Ulmer, Ashley Evans, Lavon Malik Green, Petra Quinones, Natalia Roldan, Charles Socarides, Robin Lord Taylor, Lanette Ware, Philicia Wood, Rosie Perez.

Sinossi: Bambini figli dell'AIDS in società degradate, indifferenti e violente che sembrano tante lontane quanto impossibili. Invece esistono.

LA SIGNORA ( 14’ )

Regia di M. Pagano - C. Del Prete - E Carangio (Caserta)

Con: Ilaria Delli Paoli.

Sinossi: Il 18° compleanno è un affaccio sulla vita che si presenta ma spesso può tradursi in un epilogo tinto di devianza, solitudine e disperazione.

TANZA (16')

Regia di Mehdi Charef (Algeria - Africa)

Con: Adama Bila, Elysèe Rovamba, Rodrigue Quattara, Ahmed Quadreaogo, Harouna Quadreaogo.

Sinossi: I bambini soldati, triste ed impietosa realtà in molte parti del mondo, sono privati precocemente della loro infanzia e degli affetti più cari per essere manipolati e telecomandati come ordigni verso qualsiasi bersaglio.

 

Fuori concorso: S. Agata in bianco e nero - Sei minuti di reperti filmati di vita cittadina negli anni 70.

  

 

Martedì 13 Novembre 2007 – ore 18,30

Salone Mongillo – Castello Ducale 

 

DUE OCCHI PER CHI NON VEDE ( 20’ )

Regia di Stefano Spiti (Milano)

Sinossi: A Limbiate (MI) c'è qualcuno che lavora tutti i giorni per vedere più in là del proprio sguardo".

 

IL DIAVOLO E L'ACQUA SANTA ( 9’ )

Regia di M. Pietrovito e D. Loffredo (Benevento)

Con: Carlo Pegno, Francesca Follo, Anna Fiorino, Francesco La Salvia , Michael Cardillo, Emanuele Guardabascio, Tomnmaso Zollo, Olga Sanfelice, Francesca Mignone, Christian Aloia, Selene Caruso, Sara Gambuti, Antonio Paletta, Carolina Paletta, Giovanna Villani, Isabella Facchiano, Roberta Esposito, Carmela Boscaino.

Sinossi: Il confine tra il bene e il male, il bianco e il nero e l'alfa e l'omega è segnato dalla nostra capacità di far felice chi ci è vicino.

 

CIRO (13')

Regia di Stefano Veneruso (Napoli - Italia)

Con: Daniele Vicorito, Emanuele Vicorito, Maria Grazia Cucinotta, Peppe Lanzetta, Ernesto Mahieux, Giovanni Mauriello, Giovanni Esposito, Franco lavarone, Nadia Carlomagno, Maria Del Monte, Marcello Romolo, Marilia Nardo.

Sinossi: Per due ragazzi del Sud (Napoli) essere accomunati dalla stessa condizione li porta a compiere gli stessi misfatti. Quando però affiorano reminiscenze infantili le loro strade si dividono.

 

Fuori concorso: S. Agata in bianco e nero - Sei minuti di reperti filmati di vita cittadina negli anni 70.

            

 

 

Mercoledì 14 Novembre 2007 – ore 18,30

Salone Mongillo – Castello Ducale 

 

BILÙ & JOAO ( 15’ )

Regia di Katia Lund ( Brasile )

Con: Vera Fernandes, Francisco Anawake De Freitas.

Sinossi: Le insidie delle metropoli per ragazzi soli ed indifesi sono letali. A volte però, anche con le loro sofferenze fra scarti e rifiuti di una megalopoli, due ragazzi possono continuare a sognare un futuro migliore.

 

NEL BORGO DEI GOTI (13')

Fuori concorso Regia di Lorenzo Palmieri e Gaetano Vessichelli (Benevento)

Sinossi: Un breve viaggio fra monumenti, scorci, piazzette e vicoli del borgo saticulano per raccontarne, in una cartolina, la magia, la storia, l'arte, la cultura e la magia dei prodotti della tradizione.

 

SONG SONG AND LITTLE CAT ( 19')

Regia di John Woo (Cina)

Con: Zhao ZiCun, Qi Ru Yi, Wang Bin, Jiang Wenli, You Yong, Jiang Tong, Shen Chang, Xu Jun.

Sinossi: La diversità delle esistenze di due bambine, Song Song e Little Cat, non risparmia entrambe dal vivere le sfide emotive e finali che ognuno deve affrontare in questa società.

 

ROUGE  N.15  (12")

Regia di M. Pietrovito - V Orsini ( Benevento )

Con: Orsola Barbato, Annamaria Borselleca, Enrico Calabrese, Alessio Caporaso, Donato Caporaso, Fabio Caporaso, Annamaria Cesare, Carmelina Ciotta, Domenico Ciotta, Giovanna Del grosso, Nicoletta Grasso, Fiorella Francesca, Nicola Lanni, Elia Mazzone, Maria Zotti, Adele Cuono.

Sinossi: Rosso come il fuoco - Rosso come la passione - Rosso per una libertà.

  

 Fuori concorso: S. Agata in bianco e nero - Sei minuti di reperti filmati di vita cittadina negli anni 70

   

  

Giovedì 15 Novembre 2007 – ore 18,30

Salone Mongillo – Castello Ducale 

                                            

CUORE DI FARFALLA ( 10’ )

Regia di Lorenzo D'Amelio    (Benevento)

Con: Donatella Allegro, Valentina Caimmi, Carmine Ricciolino, Armando Aristodemo.

Sinossi: Il limite di ogni persona nel capire le ragioni altrui è la visione personale e non consapevole fino in fondo dello stato di chi si ha di fronte.

 

BLUE GIPSY ( 17’ )

Regia di Emir Kusturica (Bosnia - Balcani)

Con: Vros Milo vano vie, Dragan Zurovac, Vladan Milojevic, Advocat Goran R.Vracar, Mihona Vasic, Mita Belic, Dalibor Milenkovic, Miroslav Cuetkovic, Petar Simic.

Sinossi: I bambini nei percorsi rieducativi; usi, costumi, tradizioni e culture che lasciano preplessi e che inducono a scelte difficili senza alternative.

 

NOEMI (15')

Regia di Fabio Ferro e Sydney Sibilla (Salerno)

Con: Sydney Sibilia, Fabio Ferro, Miriam Gandurro, Edmondo J. Sparano.

Sinossi: Voi ci credete al destino? Io no! 0 meglio, non ci credevo fino a quel giorno. Il giorno in cui il destino mi si presentò davanti, e mi disse il suo nome.

 

UNA PASSIONE NON TRASCURABILE ( 15’ )

Regia di Antonio Vladimir Marino (Napoli)

Con: Peppino Mazzotta, Andrea Bruschi, Alfonso Postiglione. Sinossi: Due amici si lasciano in un'accademia di arte drammatica e si ritrovano in un posto impensabile.

  

 Fuori concorso: S. Agata in bianco e nero - Sei minuti di reperti filmati di vita cittadina negli anni 70

 

 

 

Venerdì 16 Novembre 2007 – ore 18:30

Salone Mongillo – Castello Ducale 

IL MILLIMETRO NEL CERVELLO  ( 20’ )

Regia di Stefano Russo e Romano Montesarchio (Napoli)

Con: Salvatore Ricci.

Sinossi: Earte e la passione non hanno confini; si può arrivare ad amare le macchine del tempo come proprie creature per curarle e considerarle come vecchie amiche dedicando loro un'intera esistenza.

 

VIETATO A QUALCHE MINORE DI 14 ANNI   ( 11’ )

Regia di Angelo Cretella (Succivo)

Con: Raffaella Limone, Paride Ferrara, Pierfrancesco Iodice.

Sinossi: Per gli adolescenti poco fortunati è vietato anche sognare la normalità mentre i tanti altri fortunati coetanei vivono quei sogni, senza accorgersene, con banalità e normalità di tutti i giorni.

 

GLI OCCHI DI CRISTO ( 15’ )

Regia di Luigi Barbieri  (Napoli)

Con: Giovanni Bencivenga, Paolo Coletta, Fabio De Caro, Cristina Donadio.

Sinossi: Il confine fra il senso della giustizia terrena e quella divina spesso è oltrepassato dalla coscienza umana stimolata dalle sue sensazioni e dai suoi sentimenti intimi.

 

JONATHAN  (16')

Regia di Jordan Scott e Ridley Scott (Gran Bretagna - Europa)

Con: David Tewlis, Kelly Macdonald, Jack Thompson, Jordan Clarke, Joshua Light, Jake Ritzema, Kemal Chakarto.

Sinossi: E' difficile rimuovere dalla propria mente ricordi dolorosi e terribili esperienze del passato. A volte il rimedio è ritornare ragazzi e, nei ricordi, ritrovare i coetanei compagni di quei tempi per riscoprire il senso della vita.

 

 Fuori concorso: S. Agata in bianco e nero - Sei minuti di reperti filmati di vita cittadina negli anni 70

 

 

Sabato 17 Novembre 2007 – ore 18,30

Salone Mongillo – Castello Ducale 

 

"Fuori concorso"

 

OMAGGIO  A  S. AGATA

 

I GIORNI DI ALICE ( 15’ )

Regia di Luca Apolito

Con: Teresa Palma, Pasquale Lubrano, Domenico Amorizzo, Carlo Russo, Luciana Riccardi, Angelo Amorizzo, Antonio Cioffi, Sabatino Bernardo, Giulio Biscardi, Giandomenico Meccariello, Elena Suppa, Valeria Abbatiello, Roberta Iannucci, Maria D'Apice, Roberta Biscardi, Ermelinda Virelli, Benedetta Della Ratta.

Sinossi: Cortometraggio girato interamente a S. Agata dei Goti con attori e figuranti locali, quindi fuori concorso. Fresca, gradevole, ed ispirata ai rapporti adolescenziali, la storia si sviluppa fra angoli e scorci mozzafiato del meraviglioso Centro Storico saticulano con l'influsso magico e stregato della mela Annuirà.

FOTO D'AUTORE (20 )

Regia del gruppo studenti "Progetto Corto 2007" dell'Istituto "De' Liguori" di S. Agata dei Goti. Con: Michela Barricelli, Pasquale Lubrano, Francesco Amorizzo, Angelo Amorizzo, Luciana Riccardi, Nicola Mauriello, Giuseppe Levi, Nevia Monile, Ernesto Di Caprio, Roberto Abbatiello, Giuseppe Biscardi, Antonietta Saiano, Luigi Oropallo, Caterina Tuosto, Elena Tizzani, Annalisa Coppola, Valentina De Rosa, Maria Rosaria Oropallo, Antonietta Lubrano, Sabrina Fusco, Serena lannotta, Delia Viscusi, Carmen Marfè, Giuseppe Cimmino, Giovanni Santonastaso, Riccardo Buffolino, Livio De Rosa, Giandomenico Meccariello, Danilo Meccariello, Giovanni Oropallo, Annamaria Massaro, Dario Piscitelli, Angelo Viscusi, Alfonso Caruso, Alfonso Novizio, Pierpaolo Petti, Ilaria Cesare, Pasqualina lannotta, Agata Calvanese e la partecipazione straordinaria di  HILDE MARIA RENZI.

Sinossi: Sensazioni, emozioni e sentimenti, liberi ed incondizionati, pervadono l'animo degli adolescenti soprattutto durante il loro cammino scolastico. Tutto può far sognare un ragazzo: un viso, un corpo, un particolare, un paesaggio o un tramonto. E in una foto d'autore tentare di esprimere tutta la passione e la voglia di vivere di quegli anni.

 

 

 

*   *   *   *   *   *   *  

CERIMONIA PREMIAZIONE   

 *   *   *   *   *   *   *  

CONCORSO CORTOMETRAGGI

"Obiettivo Corto 2007"

  *   *   *   *   * 

1° Classificato

Premio CONSORZIOMEDISAN

  *   *   *   *   * 

2° Classificato

Premio Provincia di Benevento

  *   *   *   *   * 

Riconoscimento Speciale 

Direzione Obiettivo Corto

A CURA DELLA PRO LOCO

  *   *   *   *   *   *   *   

Ospite d'onore

MICHELE CARRILLO

Vincitore del Premio RAI David di Donatello

e regista di diversi episodi de " LA SQUADRA " - RAI 3

 *   *   *   *   *  

 

 

 

Associazione Turistica Pro Sant'Agata - PRO LOCO

Largo Torricella - 82019 Sant'Agata dei Goti - 

Tel.  0823 717159 -  Fax 0823  953140 - cell. 338 9238541

Presidente Prof. Claudio Lubrano

claudiolubrano@alice.it