
Compresa
nel programma generale di Sant'Agata Città
Aperta 2007 - Rassegna Mela Annurca, la quinta edizione di Settembre
d'Autore continua a coniugare
la presentazione di libri di recente pubblicazione con il
patrimonio storico, architettonico, artistico e culturale del
centro saticulano.
Con
il patrocinio della Provincia di Benevento, si propongono anche
quest'anno incontri di notevole spessore
che avranno di volta in volta un tema specifico
con la partecipazione degli autori dei libri, di
moderatori e di un parterre di ospiti che dovranno interloquire e
confrontarsi tra di loro e con gli autori stessi.
Anche
quest'anno, dunque, Settembre d'Autore programma incontri di
notevole caratura con la presentazione
del libro "L'altra metà della storia" di Marco
Demarco, la nuova
pubblicazione di Giancristiano
Desiderio "Della Barzelletta e altri problemi
filosofici" e
il 2° volume sulla storia di Sant'Agata
dei Goti di Michele Melenzio "Dal dopoguerra alla caduta della DC" che
completa, con questa edizione postuma, la raccolta storica sulla città dalle
sue origini fino ai nostri giorni.
La
ragione trainante di Settembre d'Autore continua a risiedere nella volontà di questa Pro Loco di continuare
a coniugare cultura e storia per il territorio
con spinte artistiche e culturali che siano nel contempo di
richiamo turistico.
Tutto
ciò non può prescindere dall'impegno di una città come Sant'Agata dei Goti che, pur essendo al centro
di un crescente interesse culturale e turistico esterno, viene
spesso disattesa da una conduzione amministrativa orientata verso
scelte discutibili dimenticando
che Sant 'Agata dei Goti non è la città della "cultura" delle sagre strapaesane, ma è la Saticola
di Tito Livio, Fileno
Rainone, Mommsen, Bertaux e tanti altri storici che ne hanno
celebrato il prestigio.
LaS.V.
è cortesemente invitata
Il
presidente della Pro Loco
prof.
Claudio Lubrano

Incontro
di Venerdì 7 SETTEMBRE 2007 ore 18:30
-
Salone Mongillo - Castello Ducale: Presentazione
del libro di MARCO
DEMARCO:
"L'altra
metà della storia"
Spunti
e riflessioni su Napoli da Lauro a Bassolino
Guida
Editore
Interverranno
|
On.
NICOLA ROSSI -
Ulivo - Membro Commissione e Bilancio
Sen.
PASQUALE VIESPOLI
-
Alleanza Nazionale
On.
CARMINE NARDONE -
Presidente Provincia Benevento
Introduce
e coordina:
GIANCRISTIANO
DESIDERIO
giornalista
MARCO
DEMARCO
Autore
- Direttore Corriere del Mezzogiorno
|
|
|
|
Incontro
di sabato 15 settembre 2007 ore 18:30
-
Salone Mongillo - Castello Ducale:
Presentazione
dell'opera postuma di MICHELE
MELENZIO
"Storia
di Sant'Agata dei Goti -dal
dopoguerra alla caduta della DC"
volume
II - Edizioni II Chiostro
Interverranno:
GIUSEPPINA BARTOLINI LUONGO
scrittrice
MARIO
PEDICINI
- Dirigente
Ufficio Scolastico Provinciale
ANDREA
DE ROSA
- Dirigente
Scolastico
ARMANDO
DE STEFANO
-
Pittore
CARMINE
VALENTINO
- Assessore
Provinciale
Introduce
e coordina: CLAUDIO
LUBRANO
Presidente
Pro Loco
Conclusioni:
GIANCRISTIANO DESIDERIO
Giornalista
Alle
persone presenti sarà fatto omaggio di una copia del volume di Melenzio.
|
|
|
|
Incontro
di giovedi 20 settembre 2007 ore 18:30
-
Salone Mongillo - Castello Ducale:
Presentazione
del libro di GIANCRISTIANO
DESIDERIO
"
Della Barzelletta e
altri problemi filosofici"
Rubbettino
editore
Interverranno:
GAETANO
CANTONE
Architetto
OTTAVIO
LUCARELLI - Presidente
Ordine Giornalisti Campania
MARCELLO
VENEZIANI -
Saggista - Giornalista
Introduce
e coordina: ALFONSO
PISCITELLI
Docente
Conclusioni:
GIANCRISTIANO DESIDERIO
Giornalista
Nel
corso della serata sarà possibile acquistare il libro
presentato
|
La
S.V. è cortesemente invitata a partecipare.
Il
presidente della Pro Loco
prof.
Claudio Lubrano |